



URBAN DISTRICT BAINSIZZA
ITALY, ROME - Invited architect
TYPE: MIXED USE / RESIDENCE
YEAR: 2007
CLIENT: MUNICIPALITY OF ROME
STATUS: CONCEPT
The scheme, open and fragmented, creates a flows leading toward the central areas of the site and it represent an opposition to the surrounding closed urban system. This open scheme allows to maintain the positive characteristics of the closed and protected courtyard. The relationship of the new buildings with the different surrounding elevations, is based upon the idea of expansion of the urban space into the site. The new open courtyards allows to establish an intimate and proper relationship for the socialization. The porous façades works as element of mediation between the public space and the lodgings.
Lo schema proposto, frammentato e aperto, sviluppa una direzionalità di flussi che si proiettano verso le parti centrali dell’area di progetto. Esso rappresenta una opposizione al sistema urbanistico chiuso esistente ma consente di mantenere le caratteristiche positive della corte protetta. Il sistema geometrico degli edifici più alti dialoga con i fabbricati e gli spazi aperti circostanti. La soluzione del rapporto del progetto con i diversi fronti stradali, si fonda sull’idea di espansione dello spazio a formare una serie di “insenature” urbane. Si formano alcune corti aperte con le quali i nuovi edifici stabiliscono una relazione intima e adatta alla socializzazione I prospetti che vi si affacciano sono caratterizzati da un sistema di facciata porosa che funziona come elemento di mediazione tra le corti e gli alloggi.